Cos'è il PON METRO

Il PON Metro rappresenta una grande opportunità per l'intero Sistema-Paese dal momento che prevede la realizzazione, per la prima volta in modo coordinato, di un vasto programma di investimenti rivolto non solo a 14 Città Capoluogo italiane ma anche al loro hinterland, attraverso il coinvolgimento di un numero assai rilevante di comuni dell'area metropolitana, variabile da città a città. Un aspetto rilevante del PON Metro è rappresentato dagli investimenti per il potenziamento dell'Agenda Digitale che destina, per la sola Città di Palermo, risorse pari a sedici milioni di euro. Il PON Metro Palermo rappresenta una grande opportunità per il territorio del Comune di Palermo per continuare lungo il cammino di innovazione volto a garantire nuovi servizi, anche ridisegnando quelli già esistenti, ai propri cittadini e alle realtà produttive presenti; inoltre, offre la possibilità di avvicinare e coinvolgere digitalmente l'intero territorio metropolitano così da integrarlo nei processi di uso sostenibile e di governo. Tutto ciò con l'obiettivo di aumentare il grado di vivibilità delle città, prestando in particolare attenzione alle modalità di estensione dei servizi (back-end e front-end) anche ai Comuni dell'area metropolitana che verranno federati.

In tale ottica, il 21 gennaio 2017, presso la Sala Martorana di Palazzo Comitini, i Comuni della Città Metropolitana di Palermo hanno sottoscritto il “Patto per il Pon Metro Città di Palermo” . Si tratta di un “patto” di collaborazione che dispone di risorse per oltre 86 milioni di euro e coinvolge i Comuni dell’Area Metropolitana per lo sviluppo di innovative azioni strategiche in una visione organica di sviluppo dei territori, al fine di garantire una migliore qualità dei servizi e, più precisamente, di creare piattaforme digitali politematiche in grado di offrire servizi avanzati ai cittadini e, al contempo, di risolvere questioni di inclusione sociale nei territori dei Comuni dell’area metropolitana. La sottoscrizione del Patto da parte delle Amministrazioni interessate è propedeutica all’insediamento di successivi “Tavoli Partenariali” inter-istituzionali che avranno il compito di definire modalità e procedure attuative del Piano.

Il progetto PON Metro Palermo in numeri

5

Assi di intervento

82

Comuni

1.265.921

Cittadini coinvolti

> 5000

Superficie (kmq)